Chiudi

Gli artisti di Scuolaearte

Gli artisti di Scuolaearte

5 Settembre 2023 Blog

Artisti famosi presenti sul sito in PDF e video, elenco aggiornato al 28 settembre 2023

Ho pensato di farvi questo comodo elenco degli artisti famosi che ho scelto per far conoscere l’arte ai bambini. In alto in questa pagina c’è la data di aggiornamento, perchè ogni mese escono nuovi Percorsi Creativi, perciò questa sarà una pagina che modificherò nel tempo.

Potrete tornare a visitarla più avanti, per trovare le novità.

Volete proporre ai vostri bambini o studenti un artista, uomo o donna, del passato o del presente, che non vedete qui? Contattatemi! Sono sempre pronta a ricevere consigli e suggerimenti!

Tutti gli artisti che vedete qui sotto sono proposti in comode lezioni in PDF e video, con matrici stampabili passo passo e consigli anche per il sostegno.

Corso Rosso 1

– Salvador Dalì, surrealismo
– Henri Matisse, fauves

Corso Rosso 2

– Vassilij Kandinky, astrattismo
– Edvard Munch, espressionismo

Corso Verde

– Renè Magritte, surrealismo
– Vincent Van Gogh, post-impressionismo
– Paul Klee, astrattismo
– Pablo Picasso, cubismo

Percorsi Creativi

– Niki De Saint Phalle, arte moderna
– Frida Kahlo, simbolismo
– Takashi Murakami, pop art superflat, contemporaneo
– Rabarama, simbolismo, contemporanea
– Yayoi Kusama, arte immersiva, contemporanea
– Sandro Botticelli (nel percorso speciale dedicato a Dante Alighieri), rinascimento
– Romero Britto, neo-pop contemporaneo

Nei corsi base di ScuolaeArte e nei Percorsi Creativi non trovate solo i rimandi agli artisti famosi del presente e del passato ma anche tanti lavoretti per le festività, consigli per imparare le tecniche e, ovviamente, le utilissime matrici interattive e le schede “come disegnare step by step” per imparare a disegnare in modo semplice e divertente.

Sfoglia il sito per trovare i tuoi materiali preferiti, utilizza il box CERCA che vedi in alto a destra se non trovi quello che cerchi oppure scrivimi a carla@scuolaearte.it saprò consigliarti in base alle tue esigenze e all’età dei tuoi bambini.

Buona Arte!

Condividi