
14 – Disegniamo una città surreale
Giochiamo a disegnare una città che va oltre ciò che vediamo normalmente, immaginando qualcosa di diverso dal solito. Utilizzando come […]
Guarda la lezione
13 – Siamo artisti: noi come Edvard Munch
Esprimiamo le emozioni con l’arte A proposito della serie di opere denominata “l’urlo”, l’artista norvegese Munch scrive: «Camminavo lungo la […]
Guarda la lezione
13 – Pablo Picasso: autoritratti espressivi
Oggi facciamo un autoritratto in stile Picasso. Prendendo spunto dai due ritratti proposti e dalla matrice “Dettagli” realizziamo le nostre […]
Guarda la lezione
12 – Kandinsky: espressività delle forme geometriche
Ogni forma ha il suo carattere. Il cerchio è simmetrico e privo di spigoli, il quadrato è una forma stabile […]
Guarda la lezione
12 – Paul Klee: arte e geometria “viva”
Oggi sperimentiamo la geometria “viva” lasciandoci ispirare da Paul Klee. Nell’opera di Klee “Fuga in rosso”, l’artista è riuscito ad […]
Guarda la lezione
11 – Pasqua: biglietto pulcino POP-UP
Per Pasqua vi insegno come disegnare un simpatico pulcino per fare un biglietto POP-UP divertente, originale e facile da realizzare. […]
Guarda la lezione
11- Biglietto pop-up di Pasqua: Van Gogh
Uno soggetti più famosi e amati da Van Gogh furono sicuramente i girasoli, che lui rappresentò in molte delle sue […]
Guarda la lezione
Disegnare animali: coniglietto Pasquale
Come si disegnano gli animali? A me piace partire dalle forme di base, forme semplici che aiutano tutti i bambini […]
Guarda la lezione
10 – Siamo artisti: Renè Magritte, l’arte e il sogno
Magritte è considerato uno dei maggiori esponenti del surrealismo belga. Il suo stile è chiamato illusionismo onirico. Era solito cioè […]
Guarda la lezione
10 – Auguri mamma e papà: biglietto-libretto
La primavera porta con sé tante occasioni per festeggiare: possiamo dedicare questo progetto al papà, alla mamma o semplicemente alla […]
Guarda la lezione
09 – Carnevale egizio: la maschera
Per questo Carnevale vi propongo una maschera davvero affascinante: quella di Nefertiti. Vissuta intorno al 1350 a.C., è stata una […]
Guarda la lezione
09 – Carnevale: le maschere dei dinosauri
Per questo Carnevale ci facciamo ispirare da creature vissute più di 200 milioni di anni fa: i dinosauri! Si trattava […]
Guarda la lezione
08 – Disegniamo il corpo umano: giochiamo con i personaggi (il mago, la principessa, lo scienziato, ecc…)
Per imparare a disegnare il corpo umano in modo proporzionato come prima cosa costruiamo l’omino Woody, che ci aiuterà a […]
Guarda la lezione
08 – Disegniamo il corpo umano in movimento: giochiamo con gli sport
Un’altra lezione speciale con l’amico Woody, per migliorare la nostra capacità di disegnare le persone. Se non l’hai ancora fatto, […]
Guarda la lezione
07 – Teoria del colore: rapporti tonali e disco cromatico
In questa lezione lavoriamo con il fiore cromatico, uno strumento utile da completare e da tenere per il futuro, perchè […]
Guarda la lezione
07 – Arte romana: il mosaico
Il mosaico è una rappresentazione artistica realizzata con piccoli pezzi di materiale diverso, detti tessere, che accostati l’uno all’altro creano […]
Guarda la lezione
06 – Natale: biglietto creativo pop-up
POP-UP: dall’inglese “apparire” , “saltar fuori” In questa lezione impariamo la base del pop-up e sarà preziosa per tutte quelle […]
Guarda la lezione
06 – Natale: lavoro creativo, abete 3D
Disegnare un abete non è difficile, basta ricordarsi che la forma semplice di riferimento è il triangolo. Partendo proprio da […]
Guarda la lezione